servizi elettricista reggio emilia

Impianti elettrici industriali

Aziende agricole, Caseifici, Capannoni industriali, ecc.

Installazione e manutenzione impianti elettrici industriali

Oltre agli impianti elettrici domestici CECCATI si occupa anche della progettazione degli impianti elettrici industriali (compreso installazione e manutenzione), tutto nel pieno rispetto delle normative vigenti sulla sicurezza con rilascio delle certificazioni di legge sugli impianti installati.

I nostri anni di esperienza nel comparto elettrico ci consentono d’intervenire in sicurezza e rapidità anche negli ambienti più ampi e complessi (siamo dotati di camion con cestelli per raggiungere altezze importanti). I clienti per cui continuiamo a fornire i nostri servizi sono rappresentati da aziende agricole e casearie, industrie di ogni tipo oltre alle imprese che hanno la loro sede operativa in capannoni industriali.

Impianti elettrici industriali
Impianti elettrici industriali dettaglio quadro

Contattaci per concordare un preventivo personalizzato con sopralluogo; senza impegno. Operiamo nelle zone di Piacenza, Parma, Reggio Emilia e Modena e in tutte le loro province.

Realizzazione impianti elettrici: opere e servizi.

Siamo in grado di offrire ai nostri clienti un ampio ventaglio di interventi, dalla riparazione alla sostituzione di impianti elettrici esistenti fino alla progettazione e installazione di nuovi impianti e cablaggi.

Il sistema di alimentazione elettrico di qualsiasi impianto industriale assorbe un elevato consumo energetico ed è costantemente in funzione pertanto, la loro installazione e manutenzione dev’essere affidata a mani esperte.

I malfunzionamenti dell’impianto elettrico possono portare a conseguenze disastrose, soprattutto quando si tratta di aziende casearie o agricole che hanno in cura animali e gestiscono prodotto deperibile. È in questi casi che gli interventi urgenti effettuati da CECCATI costituiscono una garanzia di continuità delle attività lavorative.

Tra i nostri servizi elettrici a norma questi sono i più importanti:

Elevata motivazione e responsabilità, ma soprattutto piena dedizione allo svolgimento di un lavoro preciso: sono queste le motivazioni che ci consentono di essere un fornitore serio e professionale che cura la qualità dei servizi e pone il cliente al centro. 

Normativa impianti elettrici

Gli impianti installati da CECCATI sono in grado di garantire totale sicurezza ai lavoratori delle aziende che li utilizzano. La certificazione sugli impianti e la lunga durata sono un nostro ulteriore punto di forza.

La complessità degli impianti industriali elettrici risponde alla necessità richiesta dei macchinari presenti negli ambienti di lavoro; più sono complessi e maggiore è la responsabilità dei progettisti e degli impiantisti industriali che devono conoscere norme e requisiti in modo preciso e aggiornato. I materiali che utilizziamo riportano il marchio IMQ che ne certifica la sicurezza e la qualità dopo che sono stati sottoposti a numerosi controlli.

La norma CEI 64-8 stabilisce che siano sempre presenti degli interruttori differenziali (per l’interruzione del flusso elettrico in caso di guasto) e la messa a terra sia connessa alle parti metalliche mediante conduttori protettivi.

Illuminazione magazzino
Impianti elettrici industriali

Domande frequenti sugli impianti elettrici:

Quando si deve rifare l'impianto elettrico?

Il ricorso al rifacimento dell’impianto elettrico avviene per allinearlo alle normative vigenti e agli standard tecnici, questo sia per ragioni di sicurezza e funzionalità, sia per ragioni di risparmio energetico. Nel valutare il rifacimento dell’impianto elettrico industriale si deve tener conto dell’efficientamento energetico, che permette consistenti risparmi oltre ad usufruire di detrazioni fiscali per l’azienda.

Come faccio a capire se l'impianto elettrico industriale è a norma?

Per capire se l’impianto elettrico industriale è a norma una prima semplice verifica è quella di controllare il suo stato "a vista". Sicuramente una riscontro più veritiero lo si ottiene verificando la presenza della dichiarazione di conformità. Un altro misuratore importante per verificare se l'impianto è ancora a norma è quello di reperire i documenti che certificano l'adeguata manutenzione che è stata svolta all'impianto durante il suo funzionamento.

Cos’è il salvavita e come funziona?

Il salvavita (che in gergo tecnico viene detto "interruttore differenziale") viene utilizzato a tutela della vita umana in caso di guasto verso terra (dispersione elettrica) o folgorazione fase-terra, fornendo protezione anche verso "shock elettrico", sia diretto sia indiretto, sulle persone esposte. È detto differenziale, perché basa il suo funzionamento sulla rilevazione dell'eventuale differenza di correnti elettriche rilevata in ingresso e in uscita al sistema elettrico in caso di dispersione.

Fai la tua domanda

pronto intervento elettricista - Impianti elettrici industriali
Sos elettricista urgente

Cerchi un pronto intervento?